Un medico sincero
Il Dott. Romano è un medico sincero e, a volte le sue parole sono difficili da accettare e da digerire, ma sempre mirate all’interesse del paziente.
Infatti, sono giorni che penso a quali parole usare per descrivere la nostra esperienza con il lui, è un argomento delicato da affrontare, poichè ci sono in ballo molti fattori anche emotivi.
Siamo ricorsi alle cure del dottore prima per mia madre poi anche io ho fatto tesoro della sua esperienza e professionalità.
Grazie a lui mia madre è migliorata e, a oggi, ha raggiunto 86 anni.
Tutto questo non sarebbe mai potuto essere possibile se lui non fosse stato un medico sincero. Le sue parole sono state anche molto dure.
Gli dobbiamo molto sia dal punto di vista professionale che umano.
Dopo la guarigione di mia madre anche io mi sono affidato a lui e, dopo un’accurata visita, grazie sempre al suo essere un medico sincero e senza filtri, proprio sotto il suo studio ho gettato il pacchetto di quelle maledette sigarette che da anni mi tormentavano.
La preparazione la competenza unite alla sua grande umanità fanno lui un medico sincero e speciale.
Infatti, anche se ha molti pazienti da seguire e progetti da portare avanti è sempre disponibile, sempre puntuale nel rispondere ad un messaggio scritto o a una richiesta di aiuto o a chiarire un dubbio.
Per le cure e gli anni di vita che ha donato a mia madre, e i preziosi consigli che ha dato a me, gli sarò sempre grato.
Ormai sono anni che mi segue il Dott. Massimo Romano per una ipertensione che ho fin da ragazza e mi sono sempre sentita rassicurata e protetta. Ma ho piacere di raccontare la storia di mio marito, il quale alla tenere età di 52 anni era convinto di non avere bisogno di fare una visita cardiologica. Alla fine dopo tanta fatica sono riuscita a portarlo alla sua prima visita e sebbene Massimo non abbia riscontrato nulla di grave devo dire che delle cose sono venute fuori e mio marito è rimasto estremamente soddisfatto da tanta serietà, competenza, professionalità e cordialità. Il rapporto che si instaura con lui va oltre la medicina. Ci riteniamo fortunati ad averlo incontrato.
Grazie Ilaria per le tue parole