L’interesse per la salute del paziente
L’interesse per la salute del paziente spinge il medico ad approfondire la situazione di salute generale del paziente stesso.
Questo fa la differenza tra un medico che lavora per passione e uno che lo fa come mestiere.
Il dott. Massimo Romano per me e mia moglie si è dimostrato essere insostituibile e prezioso. Massimo mi fu presentato da un caro amico al quale aveva salvato la vita grazie a un intervento attento e tempestivo.
Da tanti anni io e mia moglie effettuiamo delle visite cardiologiche da Massimo e in tutto questo tempo abbiamo sempre apprezzato il suo approccio molto curato, calmo e completo. Massimo dimostra continuamente l‘interesse per la salute del paziente, infatti, non approfondisce solo la situazione cardiologica, bensì si informa su tutti gli altri nostri “malanni”.
In questi anni abbiamo capito che lui vuole tenere in conto l’insieme e non solo il particolare per riuscire a curare al meglio i suoi pazienti.
Due anni fa riscontrai un fastidioso stato di affaticamento e di malessere generale e mi rivolsi a lui. Il dottore iniziò subito le sue indagini sempre più approfondite. Costantemente mi spiegava con calma e pazienza i risultati e condivideva le ragioni di ulteriori approfondimenti.
Infatti, l’interesse per la salute del paziente si manifesta anche avendo cura dell’emotività e delle paure di chi hai davanti e si fida di te.
Ho messo due stent ma dopo una serie di complicazioni è stato necessario intervenire con un doppio by-pass coronarico. Tutto ciò è avvenuto con la più grande confidenza e con la serenità del conforto del team di chirurghi e specialisti che MAssimo ha saputo riunire.
Nelle sue mani mi sono sempre sentito molto tranquillo e al sicuro, infatti tutto si è concluso nel migliore dei modi.
E’ con immenso piacere che parlo di Massimo Romano. Ho avuto il privilegio di lavorare con lui come segretaria circa 20 anni fa. Ho capito subito che era una persona speciale e soprattutto un grande medico. Ho apprezzato oltre alla professionalita’ confermata dai pazienti, l’estrema umanita’ ed empatia che lo hanno sempre contraddistinto. Oggi sono una sua paziente, non ho particolari problemi ma faccio comunque visite di controllo annuali. Mi confronto con lui perche’ approfondisce e non lascia nulla al caso…e’ sempre andato oltre rispetto a cio’ che ci si aspetta da una visita cardiologica. Anche i miei cari sono seguiti da oltre 10 anni da Massimo che e’ diventatato per noi un punto di riferimento.
Grazie sempre!
Arianna Buccioni