
Una mamma fortunata
Mi chiamo Francesca , sono una libera professionista nel campo del marketing e mamma di tre figli. Il mio problema, il PFO ( forame ovale pervio), un “buchino” in mezzo ai due atri ( il sangue non ossigenato va in circolo con il sangue…

Bisnonna di quattro nipoti grazie a un cardiologo competente
Mi chiamo Ada, sono una bisnonna di ben 4 pronipoti e se ho ancora la gioia di poterli vedere crescere la devo al mio "angelo custode," ossia il dott. Massimo Romano, un cardiologo competente e umano. Massimo è un cardiologo competente …

Una moglie preoccupata: “dovresti smettere di fumare”
Se ami qualcuno, se ne hai cura, se hai il coraggio di ammettere che c’è qualcosa che non va, puoi aiutarlo a guarire – se il medico a cui ti affidi, cerca il perché del tuo malessere oltre che tamponarlo, sei nelle mani giuste. Sono…

Patologia cardiocircolatoria
Sono Romano, ho 63 anni e da 11 anni convivo con la mia patologia cardiocircolatoria. Nei primi giorni del febbraio 2009, ho iniziato ad avvertire forti dolori al petto , quindi mi sono recato dal medico di base, che, nonostante sospettasse…

Ascolto e ubbidienza
Mi chiamo Ferdinando Stirati, ho 78 anni e ho lavorato per quaranta anni come insegnante e per altri quattordici come preside. Grazie a Dio lavoro ancora, dirigo una rivista di didattica, scrivo, faccio conferenze. Insomma una vecchiaia ancora…

Fibrillazione mal curata
Ho conosciuto il Massimo quasi per caso nel 2015 e da allora è divenuto il mio cardiologo e lo sarà per tutta la mia vita. Ma andiamo con ordine. Nel 2006 mentre ero al lavoro mi sono sentito malissimo: oltre al respiro affannato mi accorgevo…