
Difetto della valvola mitrale
Ho conosciuto il dottor Romano tanti anni fa. Fu il primo cardiologo a seguire i miei genitori e poi nel tempo anche me per un difetto della valvola mitrale.
I miei genitori hanno avuto un rapporto speciale con lui perché li seguiva nelle…

Scompenso cardiaco: testimonianza di un paziente
Ho avuto il piacere di conoscere Massimo ( lo chiamo per nome perché per me è ormai uno di famiglia) per motivi diversi dalla cardiologia. Tuttavia, credo sche sia stato il destino a mettermi in relazione con un medico eccellente come lui.
Infatti,…

Ipertensione sottovalutata: un semplice controllo che cambia la vita
Sono una paziente del Dott. Romano ormai da una vita ed è stato lui a evidenziare i rischi della mia ipertensione sottovalutata da tutti gli altri medici.
La prima volta che sono stata visitata da Massimo avevo poco più di vent’anni. Andai…

La prevenzione cardiovascolare: controlli periodici dal cardiologo
Sono una paziente del Dott. Romano, non perchè abbia particolari problemi, ma perchè credo nella prevenzione cardiovascolare e, pertanto, faccio controlli periodici. Mi piace confrontarmi con lui, perche’ approfondisce ogni aspetto della…

L’interesse per la salute del paziente
L'interesse per la salute del paziente spinge il medico ad approfondire la situazione di salute generale del paziente stesso.
Questo fa la differenza tra un medico che lavora per passione e uno che lo fa come mestiere.
Il dott. Massimo…

Un medico sincero
Il Dott. Romano è un medico sincero e, a volte le sue parole sono difficili da accettare e da digerire, ma sempre mirate all'interesse del paziente.
Infatti, sono giorni che penso a quali parole usare per descrivere la nostra esperienza…

Crisi ipertensive
Soffrivo di crisi ipertensive da anni, a febbraio 2020 durante un controllo annuale standard, il Dott. Romano mi fa notare che le placche alla carotide appaiono stranamente aumentate.
Quindi, Massimo insiste sulla necessità di iniziare una…

L’importanza del sostegno emotivo da parte del medico
Incontrai il Dott. Romano, se la memoria non mi inganna, oltre 20 anni fa.
Iniziammo con mia mamma, piccola donna fragile e tanto emotiva, dal cuore grande che però dava un po' di problemini. Ci rivolgemmo a lui, giovane medico sempre con…

Rapporto medico-paziente
Mi chiamo Irma e posso dire che nel rapporto medico-paziente la "confidenza" è fondamentale.
Purtroppo, fin dall'età adolescenziale ho avuto problemi di tachicardia, nella maggior parte dei casi i medici la sottovalutavano liquidandomi…

Uno stile di vita sano
Mi chiamo Valentina, sono la figlia di un paziente del Dottor Romano che per molti anni non ha condotto uno stile di vita sano.
Massimo ha salvato la vita di mio padre ormai diversi anni fa. Sono profondamente riconoscente a lui e a tutti…