TAC

I costi che un paziente deve affrontare in medicina

Quando prenotiamo un accertamento privatamente, ad esempio una TAC dobbiamo considerare e valutare i vari costi che ci vengono proposti. Quindi, come scegliere? La soluzione migliore sarebbe quella di farsi consigliare dal medico di fiducia,…
Rischio cardiovascolare

Rischio cardiovascolare: i danni del fumo

Il fumo è solo uno dei fattori di rischio cardiovascolare nell'uomo, ma è uno dei più insidiosi perché può colpire anche i giovani determinando sempre un danno a breve o lungo termine. I danni provocati dal fumo sono noti, come è diffusa…
emicrania e PFO

Emicrania e PFO

In Italia un numero elevato di individui soffre di emicrania, ma non sempre si ricerca una correlazione tra emicrania e PFO. Inoltre, molte persone hanno avuto un TIA ( attacco ischemico transitorio) di natura da determinare ( NDD), cioè per…
Attività fisica

Attività fisica: prevenzione cardiovascolare per gli sportivi

L'attività fisica è consigliata per ogni fascia di età, infatti i benefici di un movimento costante sono molti e ben noti. Tuttavia, è importante tenere a mente che prima di iniziare un'attività fisica costante è necessario effettuare…
pazienti cardiopatici

Pazienti cardiopatici: indicazioni generali in tempo di pandemia

In questo momento storico difficile, mi sento di fornire delle indicazioni per tutte le persone che necessitano di chiarimenti e per i pazienti cardiopatici in particolare. Infatti, come per tutte le patologie anche nel caso dei pazienti cardiopatici…
Malattie cardiovascolari

La prevenzione delle malattie cardiovascolari: consigli di uno specialista

Le malattie cardiovascolari sono molto diffuse nella popolazione, ma, frequentemente, i pazienti scoprono di soffrire di qualche patologia legata al cuore solo nel momento in cui si manifesta con un evento che potrebbe essergli anche fatale.…
covid-19 e patologie cardiologiche