tangoterapia
,

Tangoterapia e cuore

La tangoterapia è un modo di far fare con piacere del movimento fisico in compagnia di una persona cara e mira alla ricerca del benessere in comune. Infatti, per restituire il benessere a una persona è necessario spesso andare a incidere…
empatia

Empatia e taumaturgia, quale ruolo hanno nella medicina moderna?

Fin dall'antichità la magia legata alla figura dello sciamano prima, del cerusico poi e, infine, del medico aiutava l'essere umano a far fronte a paure e malattie. Abbiamo testimonianze dell'evoluzione della scienza medica in molti libri…
miocardite

Miocardite

La miocardite è un processo infiammatorio del muscolo cardiaco. Le cause possono essere di varia natura: si manifesta frequentemente dopo un’ infezione virale; può essere determinata da vari tipi di microorganismi; può essere…
riabilitazione cardiorespiratoria

La riabilitazione cardiorespiratoria

La riabilitazione cardiorespiratoria è un percorso vincente, che inizia, spesso dopo un evento acuto quale un intervento cardiochirurgico o uno scompenso cardiaco. Le figure professionali che fanno parte dello staff sono: il cardiologo riabilitatore,…
dieta mediterranea

La dieta mediterranea consigliata dal cardiologo

Come medico-cardiologo italiano ritengo che l'alimentazione più equilibrata sia la dieta mediterranea. Tuttavia, anche l’alimentazione nostrana è ricca di golose tentazioni, ma per la nostra salute dobbiamo imparare a non cadere sempre…
salute psicologica del paziente

Salute psicologica del paziente: importanza dell’empatia nella riabilitazione cardiologica

Nell’ambito della medicina tradizionale, troppo spesso si sottovaluta l’impatto della salute psicologica del paziente, in favore delle sole “cure mediche”. O meglio, anche se il concetto di benessere è preso in considerazione, il più…
riabilitazione cardiologica

Riabilitazione cardiologica: recuperare il benessere psico-fisico

Siamo abituati a parlare di riabilitazione dopo un intervento ortopedico o neurochirurgico, ma ancora oggi, non si parla molto di riabilitazione cardiologica. Per riabilitazione cardiologica intendiamo tutte quelle azioni che consentono ad…
ipertensione arteriosa

Ipertensione arteriosa

Stabilire i parametri  di pressione arteriosa normale è stato  un processo lungo e ancora non completamente definito in cui studiando la media dei valori nella popolazione umana si è arrivati alla conclusione che il limite di normalità…
benessere durante la pandemia

Benessere durante la pandemia

La pandemia da covid ha cambiato molto le nostre vite nell'ultimo anno, lo ha fatto socialmente, economicamente e ha aumentato di molto la nostra paura dell'ignoto. Molte persone hanno paura di uscire di casa, di parlare con gli altri, hanno…
fibrillazione atriale

Fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco molto frequente nella popolazione mondiale ed è una delle cause principali di ICTUS CEREBRI (stroke). E' una patologia che colpisce più frequentemente la popolazione di età medio-avanzata…