Pubblicati da cardiologomassimoromano@gmail.com

Benessere durante la pandemia

La pandemia da covid ha cambiato molto le nostre vite nell’ultimo anno, lo ha fatto socialmente, economicamente e ha aumentato di molto la nostra paura dell’ignoto. Molte persone hanno paura di uscire di casa, di parlare con gli altri, hanno paura del futuro. Gli strumenti tecnologici che già erano entrati nella nostra vita con prepotenza […]

Fibrillazione atriale

La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco molto frequente nella popolazione mondiale ed è una delle cause principali di ICTUS CEREBRI (stroke). E’ una patologia che colpisce più frequentemente la popolazione di età medio-avanzata (over 50 aa), determinando una perdita della ritmicità del battito cardiaco per la perdita della contrazione atriale. Infatti il […]

I costi che un paziente deve affrontare in medicina

Quando prenotiamo un accertamento privatamente, ad esempio una TAC dobbiamo considerare e valutare i vari costi che ci vengono proposti. Quindi, come scegliere? La soluzione migliore sarebbe quella di farsi consigliare dal medico di fiducia, ma, qualora questo non fosse possibile, dovremmo valutare almeno due parametri fondamentali. Il primo aspetto da prendere in considerazione è […]

Ipertensione sottovalutata: un semplice controllo che cambia la vita

Sono una paziente del Dott. Romano ormai da una vita ed è stato lui a evidenziare i rischi della mia ipertensione sottovalutata da tutti gli altri medici. La prima volta che sono stata visitata da Massimo avevo poco più di vent’anni. Andai da lui per un semplice controllo che, invece, rilevò diversi problemi legati a […]

Rischio cardiovascolare: i danni del fumo

Il fumo è solo uno dei fattori di rischio cardiovascolare nell’uomo, ma è uno dei più insidiosi perché può colpire anche i giovani determinando sempre un danno a breve o lungo termine. I danni provocati dal fumo sono noti, come è diffusa la consapevolezza che è un’abitudine che aumenta notevolmente il rischio cardiovascolare. Infatti sono […]

Emicrania e PFO

In Italia un numero elevato di individui soffre di emicrania, ma non sempre si ricerca una correlazione tra emicrania e PFO. Inoltre, molte persone hanno avuto un TIA ( attacco ischemico transitorio) di natura da determinare ( NDD), cioè per causa sconosciuta. In alcuni casi queste patologie hanno una genesi che effettivamente non è possibile […]

Attività fisica: prevenzione cardiovascolare per gli sportivi

L‘attività fisica è consigliata per ogni fascia di età, infatti i benefici di un movimento costante sono molti e ben noti. Tuttavia, è importante tenere a mente che prima di iniziare un’attività fisica costante è necessario effettuare le opportune visite. Questo ci permette di prevenire eventuali problemi cardiovascolari dovuti a uno sforzo eccessivo. Chi deve […]

Pazienti cardiopatici: indicazioni generali in tempo di pandemia

In questo momento storico difficile, mi sento di fornire delle indicazioni per tutte le persone che necessitano di chiarimenti e per i pazienti cardiopatici in particolare. Infatti, come per tutte le patologie anche nel caso dei pazienti cardiopatici non esiste un metodo valido sempre e per tutti. Tuttavia, vorrei riassumere alcune indicazioni generali valide in […]

La prevenzione cardiovascolare: controlli periodici dal cardiologo

Sono una paziente del Dott. Romano, non perchè abbia particolari problemi, ma perchè credo nella prevenzione cardiovascolare e, pertanto, faccio controlli periodici. Mi piace confrontarmi con lui, perche’ approfondisce ogni aspetto della salute non solo quelli inerenti la prevenzione cardiovascolare e non lascia nulla al caso. Infatti e’ sempre andato oltre rispetto a cio’ che […]

L’interesse per la salute del paziente

L’interesse per la salute del paziente spinge il medico ad approfondire la situazione di salute generale del paziente stesso. Questo fa la differenza tra un medico che lavora per passione e uno che lo fa come mestiere. Il dott. Massimo Romano per me e mia moglie si è dimostrato essere insostituibile e prezioso. Massimo mi […]